“Via Matris”: l’amore della Madre

Libro di padre Bernardino Zanella (Edizioni Romena, aprile 2025)

Una piccola meditazione che ripercorre l’amore della Madre attraverso otto tappe che riflettono la postura di Maria durante tutta la vita di Gesù: dalla presentazione al tempio fino alla sua Resurrezione.

Introduzione

Lo sguardo di una madre, della Madre, accompagna il Figlio sulla via della croce. Gli ha dato la vita e tante volte non lo ha capito: ha dovuto imparare la fatica di essere madre e di entrare nel mistero di quel figlio.

Quel seme divino ha continuato a germogliare in lei e, portato dal vento dello Spirito, ha accarezzato i cuori, ha dato sogni, “ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote”.

Da Lui, dal suo Gesù, ha imparato l’amore che mette in cammino e che non si stanca mai, quello audace che non si spaventa e che sa sostare e custodire.

Via Matris è una piccola meditazione che ripercorre l’amore della Madre attraverso otto tappe che riflettono la postura di Maria durante tutta la vita di Gesù: dalla presentazione al tempio fino alla sua Resurrezione. Otto semi che, davanti a quella tomba vuota, sono meravigliosamente fioriti e che, se coltivati anche in noi, potranno sbocciare.

Per ricevere il libro:

Edizioni Romena

Iscriviti alla nostra newsletter!

Torna in alto